I nostri partner

Amazon code 2025 Amazon code 2025 Amazon code 2025

Scorri e partecipa

Come
partecipare?

Libera il produttore musicale che è in te e crea un remix della tua canzone preferita utilizzando Music Lab

Reinterpreta i brani dei migliori artisti del momento e impara le basi della programmazione come il sequenziamento, le funzioni e la generazione di ritmi.

1.

Accedi a Music Lab cliccando sul pulsante qui sotto.

Accedi ora!
2.

Scegli la tua canzone preferita e crea il tuo remix.

3.

Invia il tuo remix incollando il link qui.

Partecipa

Hai bisogno di aiuto?

In questo tutorial ti spieghiamo come partecipare alla sfida passo dopo passo.

Se hai bisogno di ulteriore supporto, clicca qui.

Potrai vincere dei premi incredibili!

Unisciti alla sfida con Amazon e Code.org
e preparati a un evento imperdibile

Amazon code 2025

Non perdere questa opportunità!

Agenda

****** ********** ******* *** ** ***

🎵
🚀

PROSSIMAMENTE

🎵
🚀

****** ******* ** *******

🎁
🕺

****** ******** *******

🎁

Ti aspettiamo!

Premi

Gruppo/Classe

1º premio

Occhiali per la realtà aumentata

2º premio

Monitor da gaming

Individuale

1º premio

Tablet di ultima generazione

2º premio

Cuffie con Bluetooth

Queste sono immagini illustrative e potrebbero non rappresentare esattamente i premi.

FAQ

Amazon e Code.org realizzano insieme un evento che ha l’obiettivo di potenziare le competenze delle nuove generazioni attraverso il coding, incoraggiando il loro sviluppo espressivo tramite le discipline STEM. Il progetto si articola in due fasi: La sfida: crea il tuo remix di una canzone del tuo artista preferito e vinci fantastici premi! L’evento: Passa al livello successivo, con tante sorprese! L'iniziativa fa parte dell'impegno di Amazon a supportare 200.000 giovani in Italia entro il 2026 nel loro percorso verso carriere tecnologiche e digitali.
Residenti in Italia di età compresa tra 16 e 19 anni. La partecipazione può avvenire a livello individuale o da parte di classi di studenti.
Te lo spieghiamo in 5 semplici passi:
  1. Entra in https://studio.code.org/projects/music/74HncJ3Dr0ol59_-cak4JxUEhE9yZ5YdmlfDC39FFx4/edit
  2. Scegli una delle canzoni presenti.
  3. Datti da fare! È il momento di creare il tuo remix.
  4. Fatto? Salva il tuo progetto e copia il link della tua canzone.
  5. Inserisci il link in questa landing page, potresti vincere fantastici premi!
  6. Controlla nella tua email se hai ricevuto la mail di conferma
La Giuria di preselezione, composta da esperti nel campo dell’istruzione e della comunicazione, sceglierà i vincitori.
È semplicissimo! Te lo spieghiamo nel seguente tutorial.
La Giuria selezionerà i vincitori in base ai seguenti criteri oggettivi: 1. Creatività e originalità Verranno valutati l’originalità della composizione musicale e gli elementi musicali utilizzati, come melodie, ritmi e armonie. Si valuterà se il progetto ha una struttura musicale chiara e se si distingue da altri progetti simili. 2. Qualità tecnica della programmazione Verrà valutato il corretto utilizzo dei blocchi di coding disponibili in Music Lab. Verrà verificato l’uso di suoni, comandi, funzioni ed effetti, oltre che di schemi logici nella composizione. Verrà valutato l’uso efficace di strutture di coding come sequenze, loop e funzioni nella creazione musicale. Verranno presi in considerazione aspetti come la chiarezza del coding e l’organizzazione. 3. Qualità del progetto sonoro Verranno analizzate l’armonia e la coerenza dei suoni scelti. Si terrà conto della fluidità della melodia e della combinazione degli strumenti. 4. Interattività e funzionalità Si valuterà se il progetto soddisfa la finalità proposta e se funziona bene senza la presenza di errori. Verrà presa in considerazione l’implementazione di interattività o di variazioni dinamiche nella musica.
I finalisti riceveranno la comunicazione il 9 maggio 2025 via e-mail. I premi saranno consegnati ai vincitori durante la cerimonia di chiusura dell’evento.
L’Iniziativa si svolgerà dalle ore 10:00 del 8 aprile 2025 alle ore 23:59 del 5 maggio 2025, secondo quanto stabilito dai Termini e Condizioni dell’iniziativa, prevedendo la selezione del miglior brano musicale fino al 9 maggio 2025.
L’evento si terrà presso il Teatro Sales dell’Istituto Salesiano S. Ambrogio Opera Don Bosco Milano, in via Copernico 9, Milano, il 14 maggio 2025 a partire dalle ore 10.30.
Sì! L’ingresso è gratuito.
Amazon ha diversi progetti dedicati all'educazione e alle competenze STEM. Per scoprire tutte le risorse gratuite e le iniziative a supporto della didattica, visita https://www.amazonfutureengineer.it/